⚠ Questo mese spediremo SOLO il 30 giugno. Ti preghiamo di tenerne conto al momento del tuo acquisto! Tutti i dettagli sono disponibili cliccando qui ⚠

Tiramisù all’arancia: ricetta facile, veloce ed appetitosa

Un dolce agrumato e irresistibile

Il tiramisù all’arancia è una variante fresca e profumata del classico dessert italiano. Ideale in primavera ed estate, ma perfetto anche in inverno quando le arance sono nel pieno della loro dolcezza, questo dolce conquista per il suo gusto agrumato e la sua cremosità. In questo articolo ti mostriamo come preparare un tiramisù all’arancia facile e veloce, con varianti senza uova e con cioccolato.

👉 Per un risultato profumato e genuino, usa arance Tarocco Bio fresche e succose.


Ingredienti per 6 persone

  • 300 g di savoiardi o pavesini
  • 250 g di mascarpone
  • 200 ml di panna fresca da montare
  • 100 g di zucchero a velo
  • Succo e scorza di 2 arance biologiche
  • Cioccolato fondente in scaglie (facoltativo)

💡 Vuoi un gusto più delicato? Prova le Arance Vaniglia per un aroma più dolce e morbido.


Come preparare il tiramisù all’arancia

  1. Prepara la bagna: spremi il succo delle arance e filtralo. Se vuoi, aggiungi un cucchiaio di zucchero o un goccio di liquore all’arancia.
  2. Monta la panna ben fredda con le fruste elettriche.
  3. In un’altra ciotola, mescola mascarpone, zucchero a velo e la scorza grattugiata delle arance. Aggiungi delicatamente la panna montata.
  4. Inzuppa velocemente i savoiardi nel succo d’arancia e disponili in una pirofila.
  5. Copri con uno strato di crema e ripeti l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti.
  6. Completa con una spolverata di cioccolato fondente o scorza d’arancia grattugiata.
  7. Lascia riposare in frigo per almeno 2 ore prima di servire.

Variante: tiramisù all’arancia senza uova

Se vuoi una versione leggera e sicura per tutti, elimina le uova dalla ricetta. Ti basterà:

  • Usare solo panna e mascarpone (oppure ricotta per una versione light)
  • Aggiungere scorza e succo d’arancia per un gusto intenso

👉 Il risultato sarà un tiramisù all’arancia senza uova cremoso, fresco e perfetto anche per bambini e donne in gravidanza.


Variante: tiramisù all’arancia e cioccolato

Un abbinamento classico: arancia e cioccolato. Per questa variante:

  • Aggiungi scaglie di cioccolato fondente a ogni strato
  • Oppure sciogli del cioccolato fondente e versalo tra gli strati
  • Per un effetto wow, usa anche del cacao amaro in superficie

👉 Un tocco gourmet? Usa le nostre arance amare per una nota più intensa e bilanciata.


Conclusione

Il tiramisù all’arancia è un dolce semplice da preparare ma dal grande effetto: fresco, profumato, cremoso e irresistibile. Ideale come fine pasto o per una merenda speciale, conquisterà tutti al primo cucchiaio.

Scopri la nostra selezione di arance biologiche siciliane per preparare un tiramisù dal gusto autentico.


LEGGI ANCHE: