⚠ Questo mese spediremo SOLO il 30 giugno. Ti preghiamo di tenerne conto al momento del tuo acquisto! Tutti i dettagli sono disponibili cliccando qui ⚠

Tiramisù al limone: ricetta facile e veloce

Una variante fresca e cremosa del classico dessert italiano

Il tiramisù al limone è una variante leggera e profumata del tradizionale tiramisù al caffè. Ideale per la primavera e l’estate, conquista per la sua freschezza e la sua cremosità. In questo articolo ti spieghiamo passo dopo passo come preparare il tiramisù al limone con mascarpone e panna, ma anche alcune varianti, come il tiramisù al limone senza mascarpone e quello solo con panna. Una ricetta facile e veloce, perfetta anche per chi non ama il caffè!

👉 Per un gusto intenso e autentico, usa solo limoni biologici di Sicilia.


Ingredienti per 6 porzioni

  • 250 g di mascarpone
  • 200 ml di panna fresca da montare
  • 100 g di zucchero a velo
  • Succo e scorza di 2 limoni biologici
  • 250 g di savoiardi
  • 300 ml di acqua + 2 cucchiai di zucchero + succo di 1 limone (per la bagna)
  • Facoltativo: crema al limone o lemon curd per stratificare

Tiramisù al limone con mascarpone e panna: procedimento

  1. Prepara la bagna facendo sciogliere lo zucchero nell’acqua con il succo di limone. Lascia raffreddare.
  2. In una ciotola, monta la panna con metà dello zucchero a velo.
  3. In un’altra ciotola, lavora il mascarpone con il resto dello zucchero e la scorza di limone.
  4. Unisci delicatamente la panna montata al mascarpone.
  5. In una pirofila, alterna strati di savoiardi inzuppati nella bagna al limone e crema.
  6. Decora con scorza grattugiata e, se vuoi, fettine sottili di limone.

👉 Il tuo tiramisù al limone con mascarpone e panna è pronto da gustare dopo almeno 2 ore in frigo.


Variante: tiramisù al limone con panna (senza mascarpone)

Preferisci un gusto più leggero o sei intollerante al lattosio? Puoi preparare un tiramisù al limone con panna semplicemente:

  • Montando 400 ml di panna vegetale già zuccherata
  • Aggiungendo scorza e succo di limone

👉 La consistenza sarà più delicata e spumosa, ideale anche per i bambini.


Tiramisù al limone senza mascarpone: alternativa con ricotta o yogurt

Per chi non ama il mascarpone, esiste anche il tiramisù al limone senza mascarpone:

  • Sostituisci il mascarpone con 250 g di ricotta setacciata o yogurt greco
  • Monta con zucchero e panna per creare una crema morbida

👉 Una variante leggera e gustosa, perfetta anche come dessert dopo una cena estiva.


Consigli finali

  • Lascia riposare il tiramisù in frigo per almeno 4 ore: migliora la consistenza
  • Per un gusto più intenso, aggiungi uno strato sottile di marmellata di limoni
  • Servilo in coppette monoporzione per un effetto scenografico

Conclusione

Il tiramisù al limone è una deliziosa alternativa al classico dolce italiano: profumato, fresco e facile da preparare. Che tu scelga la versione con mascarpone e panna, solo con panna, o senza mascarpone, il risultato sarà sempre irresistibile.

Provalo con i nostri limoni biologici di Sicilia per un tocco agrumato autentico!


LEGGI ANCHE: