⚠ Questo mese spediremo SOLO il 25 Luglio. Tienilo presente quando fai il tuo ordine! Tutti i dettagli sono disponibili cliccando qui ⚠

Fichi d’India: un frutto speciale, ma con qualche spina ☘️ I fichi d’India sono tra i frutti piΓΉ affascinanti della Sicilia: dolcissimi, succosi e colorati, ma anche… spinosi!Prima di gustarli o trasformarli in una deliziosa marmellata, Γ¨ importante sapere come sbucciarli correttamente per evitare spiacevoli incontri con le loro microspine. Come sbucciare i fichi d’India: […]

Un dolce semplice che sa di sole β˜€οΈ Le Arance Bionde Navel non sono solo ideali da gustare al naturale o in spremuta:il loro sapore dolce e delicato le rende perfette anche per preparare dolci profumati e genuini.Oggi ti proponiamo una torta soffice all’arancia Navel, facile da realizzare e perfetta per colazioni e merende invernali. […]

Cedro e finocchio: una combinazione che profuma di Sicilia Se cerchi un’idea leggera, rinfrescante e fuori dal comune, l’insalata di cedro e finocchi Γ¨ la scelta perfetta.Un piatto semplice da preparare, ma ricco di gusto, perfetto come antipasto o contorno per piatti di pesce o secondi vegetariani. La dolcezza croccante del finocchio incontra la nota […]

Caponata siciliana: la ricetta della nonna

Un classico intramontabile della cucina dell’isola La caponata siciliana Γ¨ un piatto simbolo della tradizione gastronomica dell’isola: colorata, profumata e dal gusto agrodolce inconfondibile. Nata come piatto povero, oggi Γ¨ considerata una delle preparazioni piΓΉ rappresentative della cucina siciliana. In questo articolo ti sveliamo la ricetta della caponata alla siciliana cosΓ¬ come veniva preparata dalle […]

La ricetta dei cannoli siciliani fatti in casa

Il dolce simbolo della Sicilia, direttamente nella tua cucina I cannoli siciliani sono senza dubbio il dolce piΓΉ iconico dell’isola. Croccanti fuori e cremosi dentro, con il loro ripieno alla ricotta e la scorza dorata, conquistano il cuore (e il palato) di chiunque li assaggi. In questa guida ti mostriamo la ricetta dei cannoli siciliani […]

Arancini siciliani: la ricetta originale

L’oro croccante della Sicilia, tra tradizione e gusto Gli arancini siciliani sono tra i simboli piΓΉ amati della cucina dell’isola. Dorati, fragranti, con un ripieno filante e gustoso, rappresentano un perfetto equilibrio tra semplicitΓ  e bontΓ . Esistono diverse versioni a seconda della zona: dalla ricetta originale catanese con il ragΓΉ e la mozzarella, alla ricetta […]

Paste di mandorla siciliane: la ricetta originale

Dolcetti tipici della tradizione, semplici e profumati Le paste di mandorla siciliane sono tra i dolci piΓΉ amati e rappresentativi dell’isola. Pochi ingredienti, lavorazione artigianale e un profumo inconfondibile: ecco perchΓ© sono diventate famose in tutto il mondo. In questa guida ti sveliamo la ricetta originale della pasta di mandorle, tramandata da generazioni, con tutti […]

PerchΓ© i pistacchi sono costosi?

Tutte le ragioni dietro al prezzo elevato di uno degli alimenti piΓΉ amati Se ti sei mai chiesto perchΓ© i pistacchi sono costosi, sappi che la risposta va ben oltre la semplice domanda di mercato. Dietro ogni pistacchio si nasconde un processo lungo, delicato e ricco di fattori che ne influenzano il prezzo. In questo […]

Si possono mangiare pistacchi in gravidanza?

Tutto quello che c’Γ¨ da sapere su pistacchi e gravidanza Durante la gravidanza, Γ¨ normale porsi molte domande su cosa si puΓ² mangiare e cosa Γ¨ meglio evitare. Uno degli alimenti piΓΉ discussi Γ¨ la frutta secca, in particolare i pistacchi. Ma Γ¨ vero che i pistacchi in gravidanza fanno bene? Oppure c’Γ¨ qualche rischio […]