Dolcetti tipici della tradizione, semplici e profumati
Le paste di mandorla siciliane sono tra i dolci piΓΉ amati e rappresentativi dell’isola. Pochi ingredienti, lavorazione artigianale e un profumo inconfondibile: ecco perchΓ© sono diventate famose in tutto il mondo. In questa guida ti sveliamo la ricetta originale della pasta di mandorle, tramandata da generazioni, con tutti i segreti per farla a casa in modo facile e genuino.
π Prepara le tue paste con mandorle siciliane biologiche per un risultato autentico.
Ingredienti per circa 20 paste di mandorla
- 250 g di farina di mandorle
- 200 g di zucchero semolato (o a velo per una versione piΓΉ fine)
- 2 albumi medi
- Scorza grattugiata di limone o arancia
- Qualche goccia di estratto di mandorla amara (facoltativo)
- Mandorle intere per decorare
- Zucchero a velo per la superficie
Pasta di mandorle: ricetta facile e veloce
- In una ciotola, unisci la farina di mandorle e lo zucchero.
- Aggiungi gli albumi (non montati), la scorza grattugiata e lβestratto di mandorla.
- Lavora lβimpasto fino a ottenere una massa compatta e leggermente appiccicosa.
- Con le mani umide, forma delle palline o mezze lune.
- Passale nello zucchero a velo e disponile su una teglia rivestita con carta forno.
- Decora ogni dolcetto con una mandorla intera.
- Lascia riposare in frigo 1 ora prima della cottura.
- Cuoci in forno statico a 160Β°C per 15-18 minuti, finchΓ© saranno appena dorate.
π Il cuore deve rimanere morbido: non cuocere troppo!
Varianti delle paste di mandorla siciliane
- Con ciliegie candite: al posto della mandorla intera
- Con pistacchi: per una versione piΓΉ ricca e colorata
- Al cacao: aggiungendo un cucchiaio di cacao amaro allβimpasto
π‘ Conserva le paste in una scatola di latta: si mantengono morbide per giorni!
Conclusione
Le paste di mandorla siciliane sono dolcetti facili da preparare, ma dal sapore antico e autentico. Con questa ricetta originale della pasta di mandorle, potrai portare in tavola un assaggio della vera tradizione isolana, profumata di agrumi e di casa.
LEGGI ANCHE: