Il gusto del mare incontra la dolcezza del pistacchio siciliano
La pasta con gamberi e pistacchi Γ¨ uno dei piatti simbolo della cucina siciliana moderna: un mix perfetto tra sapori di mare e terra, con una consistenza cremosa e avvolgente. In questa ricetta ti mostriamo come preparare una deliziosa pasta gambero e pistacchio, con varianti adatte a ogni occasione.
π Usa pistacchi siciliani di alta qualitΓ per un gusto autentico.
Ingredienti per 4 persone
- 320 g di pasta (linguine, paccheri o fusilli)
- 300 g di gamberi sgusciati (freschi o surgelati)
- 150 g di panna fresca o formaggio spalmabile
- 2 cucchiai di pesto di pistacchio
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Granella di pistacchio per decorare
Preparazione della pasta al pistacchio e gamberetti
- In una padella, rosola lo spicchio d’aglio con un filo d’olio.
- Aggiungi i gamberi e cuoci per 2-3 minuti finchΓ© diventano rosati. Regola di sale e pepe.
- Unisci il pesto di pistacchio e la panna. Amalgama bene fino a ottenere una salsa cremosa.
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente e versala in padella.
- Salta tutto per 1-2 minuti e servi con granella di pistacchio.
π Aggiungi un filo di scorza di limone per un tocco fresco e profumato.
Varianti della ricetta
Pasta pistacchio e gamberi alla siciliana
Aggiungi pomodorini ciliegino tagliati a metΓ nella padella prima dei gamberi e sfuma con un cucchiaio di vino bianco.
Pasta con gamberi e pistacchi senza panna
Sostituisci la panna con acqua di cottura della pasta e un cucchiaino di formaggio grattugiato per una versione piΓΉ leggera.
Con gamberoni interi
Per un effetto piΓΉ scenografico, usa gamberoni interi e decora ogni piatto con uno a centro piatto.
Consigli utili
- Usa gamberi freschi per un gusto piΓΉ intenso
- Trita i pistacchi al momento per mantenerne l’aroma
- Scegli un formato di pasta che trattenga bene il condimento, come i paccheri o le trofie
Conclusione
La pasta pistacchio e gamberi alla siciliana Γ¨ un primo piatto raffinato, semplice da preparare ma capace di stupire. Grazie all’abbinamento tra mare e frutta secca, otterrai una ricetta equilibrata, cremosa e saporita. Ideale per una cena speciale o per coccolarti nel weekend.
LEGGI ANCHE: