Un’esplosione di dolcezza siciliana
I fichi d’India sono tra i frutti più amati della Sicilia, con la loro polpa dolce e succosa. Perché non trasformarli in una golosa marmellata? Questa ricetta è semplice e ti permetterà di gustare tutto l’anno il sapore unico dei fichi d’India.
Ingredienti
- 1kg di fichi d’India maturi e sbucciati
- 400g di zucchero
- Il succo di 1 limone
- 1 baccello di vaniglia (facoltativo)
Preparazione
- Prepara i fichi d’India: sbuccia i fichi d’India con cura, usando dei guanti per evitare di pungerti. Taglia la polpa a pezzi e mettila in una ciotola.
- Cuoci la frutta: versa la polpa dei fichi d’India in una pentola capiente e aggiungi lo zucchero e il succo di limone. Se vuoi aggiungere un aroma in più, incidi il baccello di vaniglia e aggiungilo alla pentola.
- Porta a ebollizione: accendi il fuoco a fiamma media e porta il composto a ebollizione, mescolando di tanto in tanto. Cuoci per circa 45-50 minuti, fino a quando la frutta si sarà addensata e avrà raggiunto la consistenza di una marmellata.
- Rimuovi i semi: una volta cotta, puoi decidere se mantenere i semi dei fichi d’India o eliminarli. Per rimuoverli, passa la marmellata attraverso un colino a maglie larghe.
- Invasare la marmellata: versa la marmellata ancora calda in barattoli di vetro sterilizzati, chiudi ermeticamente e capovolgi i barattoli per creare il sottovuoto. Lascia raffreddare completamente.
Come sbucciare i Fichi d’India
Sbucciare i fichi d’India è semplice ma richiede un po’ di attenzione: indossa dei guanti, taglia le due estremità del frutto e fai un’incisione verticale sulla buccia. A questo punto, basta sollevare la buccia e separarla dalla polpa succosa senza toccare le spine.
Suggerimenti per gustare la marmellata
Questa marmellata di fichi d’India è perfetta da spalmare sul pane tostato a colazione, per accompagnare formaggi freschi o stagionati, oppure per farcire dolci e crostate. Il suo sapore intenso e dolce conquisterà tutti!