Francofonte, 19 Febbraio 2025 – Mammarancia celebra dieci anni di eccellenza nella vendita di agrumi siciliani di alta qualità, puntando su biologico, sostenibilità e valorizzazione del territorio. Fondata nel 2015 con l’obiettivo di far conoscere le arance rosse di Francofonte, l’azienda si è affermata come punto di riferimento nel settore agroalimentare, grazie a un impegno costante nella selezione di prodotti genuini e nella promozione di un’agricoltura rispettosa dell’ambiente.
Le arance rosse Tarocco, simbolo della produzione Mammarancia, rappresentano il cuore dell’offerta. Accanto agli agrumi freschi, l’azienda ha ampliato il catalogo con trasformati di eccellenza – dalle marmellate biologiche ai succhi 100% naturali, fino al cioccolato di Modica all’arancia rossa Bio. Ogni prodotto nasce da una filiera corta e certificata, garantendo qualità e trasparenza ai consumatori. Mammarancia ha fatto del rispetto per la terra e della sostenibilità un pilastro del proprio modello di business. La produzione biologica, l’utilizzo di packaging eco-friendly e l’ottimizzazione delle spedizioni per ridurre l’impatto ambientale sono solo alcune delle iniziative messe in atto per garantire un futuro più verde. “Siamo convinti che il futuro dell’agricoltura passi da pratiche responsabili e sostenibili” afferma Carlo Palermo, CEO di Mammarancia. “Il nostro obiettivo è offrire non solo prodotti di altissima qualità, ma anche contribuire a un sistema più equo e rispettoso dell’ambiente.” Per celebrare il decennale, Mammarancia ha stretto una partnership con la Famiglia Borderi, icona della gastronomia siciliana. L’incontro tra gli agrumi biologici di Mammarancia e le creazioni di Borderi darà vita a esperienze di gusto autentiche, esaltando le materie prime del territorio.
Con una crescita costante e una sempre maggiore presenza in Europa, Mammarancia guarda al futuro con la stessa passione di sempre, pronta a portare sulle tavole di tutta Europa il meglio degli agrumi siciliani, nel segno della qualità, del biologico e della sostenibilità.