⚠ Questo mese spediremo SOLO il 30 giugno. Ti preghiamo di tenerne conto al momento del tuo acquisto! Tutti i dettagli sono disponibili cliccando qui ⚠

Lasagna al pistacchio: una ricetta siciliana

Un primo piatto cremoso, originale e 100% made in Sicilia

La lasagna al pistacchio Γ¨ una variante creativa e irresistibile della classica lasagna. Originaria della Sicilia, questa versione conquista al primo assaggio con il suo profumo intenso, la cremositΓ  della besciamella e il gusto unico dei pistacchi. Perfetta per le occasioni speciali o per chi vuole portare a tavola un tocco di originalitΓ , Γ¨ semplice da preparare e adatta anche a essere rivisitata in chiave vegetariana o gourmet.

πŸ‘‰ Provala con il nostro pesto di pistacchio siciliano per un risultato davvero autentico.


Ingredienti per una teglia da 4-6 porzioni

  • 250 g di sfoglie per lasagna (fresche o secche)
  • 200 g di pesto di pistacchio
  • 500 ml di besciamella (fatta in casa o pronta)
  • 250 g di mozzarella o scamorza a cubetti
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di prosciutto cotto a fette (opzionale)
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione della lasagna al pistacchio

  1. Prepara (o scalda) la besciamella e aggiungi metΓ  del pesto di pistacchio, mescolando bene per ottenere una crema omogenea.
  2. In una pirofila, versa un primo strato di besciamella al pistacchio.
  3. Disponi uno strato di sfoglie di lasagna, poi copri con altra crema, mozzarella a cubetti, una spolverata di parmigiano e qualche fetta di prosciutto cotto.
  4. Ripeti gli strati fino a esaurimento degli ingredienti.
  5. Termina con besciamella, parmigiano e una colata del pesto di pistacchio rimasto.
  6. Cuoci in forno statico a 180Β°C per circa 30 minuti, finchΓ© la superficie sarΓ  dorata.

πŸ‘‰ Lascia riposare 10 minuti prima di servire: sarΓ  ancora piΓΉ buona!


Varianti della ricetta

  • Vegetariana: elimina il prosciutto cotto e aggiungi zucchine grigliate o funghi trifolati
  • Gourmet: arricchisci con speck croccante o una spolverata di granella di pistacchio
  • Senza lattosio: usa besciamella e mozzarella senza lattosio

Consigli per una lasagna perfetta

  • Usa sfoglie fresche per una cottura uniforme e veloce
  • Per un sapore piΓΉ intenso, aggiungi un cucchiaio di ricotta al pesto
  • Se vuoi congelarla, preparala e cuocila a metΓ : finirai la cottura al momento giusto

Conclusione

La lasagna al pistacchio Γ¨ un primo piatto dal cuore siciliano che unisce sapori delicati e consistenze cremose. Perfetta per le grandi occasioni o per sorprendere chi ami, rappresenta una vera coccola gastronomica con il profumo dei pistacchi di Sicilia.


LEGGI ANCHE: