⚠ Questo mese spediremo SOLO il 30 giugno. Ti preghiamo di tenerne conto al momento del tuo acquisto! Tutti i dettagli sono disponibili cliccando qui ⚠

La ricetta della cheesecake al pistacchio siciliano

Un dolce goloso e raffinato con tutto il gusto della Sicilia

La cheesecake al pistacchio è un dessert irresistibile che unisce la cremosità del formaggio al sapore intenso e aromatico del pistacchio. Perfetta per un’occasione speciale o per coccolarsi a fine pasto, può essere preparata in versione fredda o cotta. In questa guida ti mostriamo come realizzare la versione fredda, cremosa e facile, usando ingredienti genuini e il tocco autentico dei pistacchi siciliani. Ti proponiamo due alternative: con mascarpone o con Philadelphia, a seconda dei tuoi gusti.

👉 Provala con la nostra crema al pistacchio spalmabile per un risultato super goloso.


Ingredienti per una cheesecake al pistacchio (stampo 20-22 cm)

Per la base:

  • 200 g di biscotti secchi (tipo digestive)
  • 100 g di burro fuso

Per la crema:

  • 250 g di mascarpone oppure Philadelphia
  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 250 g di crema al pistacchio
  • 50 g di zucchero a velo
  • 10 g di gelatina in fogli (opzionale, per maggiore compattezza)

Per la decorazione:


Preparazione della cheesecake al pistacchio

  1. Prepara la base: trita i biscotti, unisci il burro fuso e compatta il composto sul fondo di uno stampo a cerniera. Metti in frigo per 30 minuti.
  2. Monta la panna e tienila da parte.
  3. In una ciotola, lavora il mascarpone (o la Philadelphia) con la crema di pistacchio e lo zucchero a velo.
  4. Se usi la gelatina, scioglila in poca panna calda e aggiungila al composto.
  5. Incorpora la panna montata delicatamente.
  6. Versa la crema sulla base e livella bene.
  7. Lascia rassodare in frigo per almeno 4 ore (meglio tutta la notte).

👉 Il giorno dopo sarà perfetta da tagliare e servire!


Cheesecake al pistacchio e mascarpone o con Philadelphia?

  • Mascarpone: gusto più ricco, consistenza più vellutata
  • Philadelphia: gusto leggermente acidulo, più fresco e leggero

Entrambe le versioni sono ottime, dipende dai tuoi gusti personali!


Consigli e varianti

  • Puoi aggiungere uno strato sottile di crema al pistacchio in superficie
  • Per una base più aromatica, usa biscotti al cacao o alla cannella
  • Aggiungi un pizzico di sale alla crema per esaltare il gusto del pistacchio

Conclusione

La cheesecake al pistacchio siciliano è un dolce scenografico, facile da preparare e di grande effetto. Che tu scelga il mascarpone o la Philadelphia, il risultato sarà sempre cremoso, profumato e irresistibile. Con la nostra crema spalmabile al pistacchio otterrai un dessert dal gusto autentico, che sa di Sicilia.


LEGGI ANCHE: