⚠ Questo mese spediremo SOLO il 30 giugno. Ti preghiamo di tenerne conto al momento del tuo acquisto! Tutti i dettagli sono disponibili cliccando qui ⚠

La ricetta del tiramisù al pistacchio siciliano

Una variante golosa e raffinata del classico italiano

Il tiramisù al pistacchio è una delle rivisitazioni più amate del tradizionale tiramisù. Perfetto per chi ama i dolci cremosi e dal sapore intenso, unisce la morbidezza del mascarpone alla nota decisa e vellutata del pistacchio. In questo articolo ti proponiamo diverse versioni della ricetta del tiramisù al pistacchio siciliano, inclusa quella senza uova, senza caffè, con panna, con Pavesini e persino la golosissima variante con Nutella. Troverai anche un consiglio su come preparare una deliziosa bagna per tiramisù al pistacchio.

👉 Per un risultato perfetto, usa la nostra crema spalmabile al pistacchio biologica e siciliana.


Ingredienti base (per 6 porzioni)

  • 250 g di mascarpone
  • 200 ml di panna da montare
  • 100 g di crema di pistacchio
  • 100 g di zucchero a velo
  • 200 g di savoiardi o Pavesini
  • Bagna al latte e pistacchio (o latte e vaniglia)
  • Granella di pistacchio per decorare

Preparazione classica del tiramisù al pistacchio

  1. Monta la panna e tienila da parte.
  2. In una ciotola, lavora il mascarpone con la crema di pistacchio e lo zucchero.
  3. Unisci delicatamente la panna montata.
  4. Prepara la bagna per tiramisù al pistacchio con latte tiepido, un cucchiaio di crema al pistacchio e un pizzico di zucchero.
  5. Inzuppa velocemente i savoiardi o i Pavesini e disponili in una pirofila.
  6. Alterna strati di biscotti e crema.
  7. Decora con granella di pistacchio e lascia in frigo per almeno 4 ore.

Varianti della ricetta

Tiramisù al pistacchio senza uova

Perfetto per chi ha intolleranze: basta eliminare le uova dalla crema e usare solo panna montata e mascarpone.

Tiramisù al pistacchio senza caffè

Usa una bagna dolce a base di latte e pistacchio, o latte e vaniglia. Ideale anche per i bambini!

Tiramisù al pistacchio con panna

Aggiungi più panna per un effetto mousse: 250 ml di panna montata, poco mascarpone e crema al pistacchio.

Tiramisù al pistacchio con Pavesini

Sostituisci i savoiardi con i Pavesini per una consistenza più leggera.

Tiramisù al pistacchio e Nutella

Alterna la crema al pistacchio a cucchiaiate di Nutella tra gli strati. Un’esplosione di gusto!


Tiramisù al pistacchio Bimby

Hai il Bimby? Ecco come fare:

  1. Inserisci nel boccale 250 g di mascarpone, 100 g di crema di pistacchio, 100 g di zucchero a velo: 30 sec. vel. 4
  2. Aggiungi la panna montata a mano con la spatola
  3. Prosegui con la stratificazione come da ricetta

Conclusione

Il tiramisù al pistacchio è una variante cremosa, originale e irresistibile. Che tu scelga la versione senza uova, con panna, con Nutella o con Pavesini, conquisterà tutti al primo assaggio. E se vuoi stupire, provalo con la nostra crema di pistacchio biologica siciliana per un tocco autentico!


LEGGI ANCHE: