Scopri le differenze tra i principali agrumi invernali
Quando arriva l’inverno, arance, mandarini e clementine diventano protagonisti delle nostre tavole. Ma sei sicuro di conoscere la differenza tra mandarini, mandaranci e clementine? In questo articolo ti guidiamo alla scoperta delle caratteristiche botaniche, del gusto, della forma e delle curiosità che distinguono questi tre frutti così simili… ma non identici!
👉 Scopri i nostri mandarini tardivi di Ciaculli e le clementine Nova per assaggiare la differenza!
Differenza tra mandarino e mandarancio
Il mandarino è una specie di agrume antichissima, più piccola dell’arancia, con buccia sottile e profumata, molto facile da sbucciare. Ha un gusto intenso, dolce ma con una nota acidula più marcata rispetto ad altri agrumi.
Il mandarancio è invece un ibrido naturale o artificiale tra l’arancia e il mandarino. È più grande del mandarino, ha un gusto generalmente più dolce e meno acidulo, e può presentare una buccia leggermente più difficile da rimuovere.
👉 La differenza tra mandarino e mandarancio sta quindi soprattutto nel gusto (più dolce il secondo) e nella struttura del frutto.
Differenza tra clementine e mandaranci
Le clementine sono un incrocio tra il mandarino e l’arancio amaro. Sono generalmente senza semi (apirene), hanno una buccia liscia e molto facile da rimuovere, e un gusto dolce e aromatico.
I mandaranci, invece, possono contenere semi e la buccia può essere più spessa. Hanno un sapore meno delicato rispetto alle clementine e possono presentare una forma più schiacciata.
👉 Quindi la differenza tra clementine e mandaranci riguarda sia il gusto che l’esperienza al momento del consumo.
Mandarino e clementina: differenza principale
Quando si parla di mandarino e clementina, la differenza principale è genetica e gustativa:
- Il mandarino è una specie a sé stante, più antica e rustica.
- La clementina è un ibrido più moderno, selezionato per essere più dolce e senza semi.
In cucina entrambi sono ottimi, ma le clementine sono spesso preferite dai bambini proprio perché prive di semi.
Quale scegliere?
Dipende da cosa cerchi:
- Vuoi un frutto succoso per la spremuta? Prova i nostri mandarini tardivi di Ciaculli.
- Cerchi uno snack dolce e senza semi? Le clementine Nova sono perfette.
- Preferisci un gusto più intenso e naturale? Allora i mandaranci fanno per te!
Conclusione
Ora che conosci la differenza tra mandarini, mandaranci e clementine, puoi scegliere il frutto più adatto ai tuoi gusti e alle tue esigenze. Dal sapore dolce delle clementine alla freschezza del mandarancio, fino all’intensità del mandarino, ogni varietà ha qualcosa di unico da offrire.
Esplora la nostra selezione di agrumi di Sicilia e scopri i sapori autentici del nostro territorio.
LEGGI ANCHE: