I consigli per mantenerli freschi piΓΉ a lungo
I mandarini sono tra i frutti piΓΉ amati dellβinverno: dolci, succosi, facili da sbucciare. Ma come fare per mantenerli freschi il piΓΉ a lungo possibile? In questo articolo ti spieghiamo come conservare i mandarini nel modo corretto, sia interi che sbucciati, per evitare sprechi e mantenerne gusto e proprietΓ nutrizionali.
π Se vuoi conservarli a lungo, scegli mandarini freschi e appena raccolti: piΓΉ sono freschi, piΓΉ durano!
Come conservare i mandarini interi
A temperatura ambiente
- Se i mandarini sono freschi e integri, possono essere conservati fuori dal frigo per circa 4-5 giorni, in un luogo fresco e asciutto.
- Evita lβesposizione diretta alla luce solare o a fonti di calore.
- Non ammucchiarli: lβaria deve circolare per evitare la formazione di muffe.
In frigorifero
- Se vuoi conservarli per piΓΉ tempo, riponili nel cassetto della frutta.
- Mettili in un sacchetto di carta o in una cassetta traforata, mai in plastica sigillata.
- In frigo durano anche fino a 2 settimane, soprattutto se biologici e non trattati.
Come conservare i mandarini sbucciati
Hai sbucciato dei mandarini e vuoi conservarli per piΓΉ tardi? Ecco cosa fare:
- Riponi gli spicchi in un contenitore ermetico.
- Conservali in frigo e consumali entro 1-2 giorni.
- Puoi anche spremere il succo e conservarlo in bottiglia in frigo per un paio di giorni.
π Un trucco in piΓΉ: aggiungi qualche goccia di succo di limone per mantenere piΓΉ a lungo il colore vivo della polpa.
Si possono congelare i mandarini?
Sì, ma con attenzione:
- Puoi congelare gli spicchi pelati, meglio se privati della pellicina bianca.
- Disponili su un vassoio, congela e poi trasferiscili in sacchetti gelo.
- Usali per frullati, dessert o granite.
Conclusione
Sapere come conservare i mandarini nel modo giusto permette di ridurre gli sprechi e godersi il loro sapore fresco piΓΉ a lungo. Che siano interi o giΓ sbucciati, seguendo questi semplici consigli potrai gustarli al meglio!
LEGGI ANCHE: