⚠ Questo mese spediremo SOLO il 30 giugno. Ti preghiamo di tenerne conto al momento del tuo acquisto! Tutti i dettagli sono disponibili cliccando qui ⚠

Arancini siciliani: la ricetta originale

L’oro croccante della Sicilia, tra tradizione e gusto

Gli arancini siciliani sono tra i simboli più amati della cucina dell’isola. Dorati, fragranti, con un ripieno filante e gustoso, rappresentano un perfetto equilibrio tra semplicità e bontà. Esistono diverse versioni a seconda della zona: dalla ricetta originale catanese con il ragù e la mozzarella, alla ricetta originale palermitana con il burro e prosciutto, fino alle varianti più creative come gli arancini al pistacchio. In questo articolo scoprirai come fare gli arancini siciliani in casa con una guida passo passo.

👉 Per una resa autentica, usa il nostro pesto di pistacchio bio per la variante al pistacchio.


Ingredienti base per circa 10 arancini

Per il riso:

  • 500 g di riso originario
  • 1,2 l di brodo vegetale o acqua
  • 50 g di burro
  • 1 bustina di zafferano
  • 100 g di parmigiano grattugiato

Per il ripieno classico (Catania):

  • 300 g di ragù di carne
  • 150 g di piselli
  • 150 g di mozzarella a cubetti

Per la variante al burro (Palermo):

  • 200 g di besciamella densa
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 150 g di formaggio a pasta filata

Per l’impanatura:

  • Farina q.b.
  • Acqua q.b. (per la pastella)
  • Pangrattato q.b.
  • Olio di semi per friggere

Ricetta arancini siciliani passo dopo passo

  1. Cuoci il riso con il brodo e lo zafferano fino a completo assorbimento.
  2. Aggiungi burro e parmigiano, lascia raffreddare completamente.
  3. Con le mani bagnate, prendi una porzione di riso, forma una conca e farcisci con il ripieno scelto.
  4. Richiudi a forma di palla o cono.
  5. Passa nella pastella di acqua e farina, poi nel pangrattato.
  6. Friggi in abbondante olio fino a doratura.

👉 Gli arancini alla siciliana devono essere croccanti fuori e filanti dentro!


Varianti gustose da provare

Arancini al pistacchio

Con ripieno di besciamella, dadini di prosciutto cotto e un cucchiaio abbondante di pesto di pistacchio. Una variante golosa e originale.

Arancini vegetariani

Con verdure grigliate, funghi o spinaci e mozzarella.

Arancini al forno

Per una versione più leggera, cuocili a 200°C per 20-25 minuti dopo averli unti leggermente.


Consigli per arancini perfetti

  • Il riso va cotto e raffreddato prima di essere lavorato
  • Il ripieno non deve essere troppo liquido
  • L’olio deve essere ben caldo (170-180°C) e abbondante

Conclusione

Che tu li preferisca con ragù, al burro o con pesto di pistacchio, gli arancini siciliani sono una vera istituzione della nostra cucina. Con questa guida puoi realizzare la ricetta originale degli arancini siciliani direttamente a casa, riscoprendo i sapori autentici della tradizione catanese, palermitana e non solo.


LEGGI ANCHE: