⚠ Questo mese spediremo SOLO il 30 giugno. Ti preghiamo di tenerne conto al momento del tuo acquisto! Tutti i dettagli sono disponibili cliccando qui ⚠

Anatra all’arancia: la ricetta della nonna

Un classico intramontabile della cucina tradizionale

L’anatra all’arancia è uno dei piatti più iconici e raffinati della tradizione culinaria, perfetto per le occasioni speciali. In Sicilia, come in altre regioni d’Italia, ogni famiglia custodisce la propria variante: oggi ti sveliamo l’anatra all’arancia ricetta della nonna, con tutti i suoi segreti, e anche come cucinare il petto d’anatra all’arancia, l’anatra a pezzi in padella e quella al forno.

👉 Usa solo arance biologiche per un sugo agrumato e naturale.


Ingredienti (per 4 persone)

  • 1 anatra intera (circa 1,5 kg) o 800 g di petto d’anatra o pezzi a scelta
  • Succo di 4 arance Tarocco Bio
  • Scorza grattugiata di 1 arancia
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di aceto balsamico
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Sale, pepe, olio extravergine d’oliva
  • Rosmarino o alloro q.b.

💡 Per un gusto più deciso, prova anche le arance amare.


Anatra all’arancia ricetta originale: la versione al forno

  1. Pulisci l’anatra o i pezzi scelti e tamponali con carta assorbente.
  2. In una padella rosola la cipolla tritata con un filo d’olio.
  3. Aggiungi l’anatra e falla rosolare bene da tutti i lati.
  4. Sfuma con il vino bianco, aggiungi il succo d’arancia, l’aceto, il miele e le erbe aromatiche.
  5. Trasferisci tutto in una teglia da forno e cuoci a 180°C per circa 1 ora (coperta nella prima metà, scoperta nella seconda per dorare).

👉 Risultato? Un’anatra all’arancia al forno morbida, profumata e caramellata.


Anatra all’arancia a pezzi in padella

Preferisci una cottura più veloce? Ecco come fare:

  1. Taglia l’anatra in pezzi o utilizza sovracosce e cosce.
  2. Rosola in padella con olio, cipolla e scorza d’arancia.
  3. Aggiungi succo d’arancia, miele e un filo d’aceto balsamico.
  4. Cuoci con coperchio per 35-40 minuti, finché la carne è tenera e il sughetto si è ristretto.

Petto d’anatra all’arancia: elegante e saporito

Il petto d’anatra all’arancia è perfetto per un secondo raffinato:

  1. Incidi la pelle del petto d’anatra a rombi senza tagliare la carne.
  2. Rosola dalla parte della pelle in padella senza olio per 5-6 minuti, poi gira e cuoci altri 3 minuti.
  3. Togli dalla padella e tieni in caldo.
  4. Nella stessa padella versa il succo d’arancia, un cucchiaio di miele e un po’ di vino bianco: fai ridurre fino a ottenere una salsina.
  5. Affetta il petto e nappalo con la salsa all’arancia.

Consigli della nonna per una riuscita perfetta

  • Usa arance fresche e mature per un gusto più naturale
  • Non eliminare la scorza: è lei a dare profumo
  • Per una salsa più lucida, puoi aggiungere una noce di burro a fine cottura

Conclusione

L’anatra all’arancia ricetta della nonna è un piatto che unisce eleganza e tradizione. Che tu scelga la versione originale al forno, i pezzi in padella o il petto d’anatra all’arancia, questo secondo conquisterà tutti con il suo sapore ricco e avvolgente.

👉 Scopri le nostre arance Tarocco Bio e arance Vaniglia per portare il profumo della Sicilia nei tuoi piatti.


LEGGI ANCHE: