Mammarancia festeggia 10 anni di successi: crescita a doppia cifra e espansione verso l’Europa.
Francofonte, 18 febbraio 2025 – Mammarancia, e-commerce specializzato nella vendita di agrumi siciliani di alta qualità, celebra il suo decimo anniversario con grandi risultati. L’azienda, fondata nel 2015 con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze agrumicole di Francofonte, ha registrato negli ultimi anni una crescita a doppia cifra, espandendo il proprio mercato oltre i confini italiani. In un settore altamente competitivo, Mammarancia ha saputo distinguersi grazie a un modello di business innovativo che coniuga filiera corta, e-commerce e marketing esperienziale. L’azienda ha puntato sulla qualità certificata dei suoi prodotti – in particolare le Arance Rosse Tarocco, fiore all’occhiello dell’offerta – e su una strategia di fidelizzazione basata su storytelling e branding emozionale. Nel corso degli ultimi cinque anni, Mammarancia ha registrato un incremento medio annuo del 40% nel volume d’affari, una crescita sostenibile in ottica degli standard qualitativi che vuole mantenere. L’ampliamento del portafoglio prodotti e la diversificazione dell’offerta – dagli agrumi freschi ai trasformati come marmellate, succhi e cioccolato – hanno consentito di rafforzare la posizione dell’azienda nel mercato agroalimentare di fascia premium. Parallelamente, Mammarancia ha intensificato la sua presenza all’estero, con un aumento significativo delle esportazioni verso l’Europa, dove la domanda di prodotti biologici e a filiera controllata è in forte espansione.
“La nostra crescita è il risultato di una visione chiara: promuovere il valore del Made in Sicily attraverso un approccio moderno e sostenibile”, afferma Carlo Palermo, CEO di Mammarancia. “Dieci anni fa eravamo una piccola realtà con una grande ambizione. Oggi siamo un punto di riferimento per chi cerca agrumi di qualità, ma il nostro obiettivo è continuare a innovare e consolidare la nostra leadership nel settore”.
Con uno sguardo rivolto al futuro, Mammarancia continua a investire nella sostenibilità e nell’internazionalizzazione, con l’obiettivo di portare la qualità e la tradizione degli agrumi siciliani sulle tavole di tutta Europa.