Uno dei segreti delle nostre arance rosse è la provenienza.
La coltivazione, infatti, avviene nei campi di Francofonte, una piccola cittadina in collina ai piedi dell’Etna. Qui, nei campi brillanti baciati dal sole e protetti dal vulcano, sorgono agrumeti storici risalenti a più di 250 anni fa.
Il sapore, la consistenza e il colore di tutte le arance rosse di Mammarancia si devono anche alle particolarità del terreno dei nostri agrumeti. I nostri alberi crescono su zolle di terra mista a sassi e pietre, un terreno drenante che cede l’acqua piovana dolcemente.
Le coltivazioni avvengono su terrazzamenti, il modo migliore per trarre tutti i benefici dal terreno collinare. Questo tipo di agricoltura permette di creare il perfetto equilibrio di penetrazione dei liquidi nel terreno.
La zona di Francofonte con la sua esposizione a sud dell’Etna, permette al sole, quando sorge, di illuminare tutti gli agrumeti in modo omogeneo. L’inclinazione dei terrazzamenti, inoltre, favorisce l’incidenza dei raggi sugli alberi e regala una maggiore escursione termica ideale per la pigmentazione dei frutti.
Le sfumature rosso brillanti che ogni spicchio di arancia possiede e il sapore perfettamente bilanciato tra aspro e dolce si devono, infatti, al vulcano Etna che rende le notti più fredde rispetto ai giorni caldi e assolati tipici del clima siciliano.
Per questo, la vera arancia rossa siciliana, quella dall’aspetto e dal sapore unici al mondo, si trova solo qui.
